Il Corso di Aggiornamento per i Lavoratori di Aziende a Rischio Basso, Medio ed Alto consente di adempiere alle direttive dell'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 che prevede un periodo di formazione, riservato ai Lavoratori, di 6 ore ogni quinquennio. Il suo obiettivo è quello di offrire una comprensione dettagliata delle responsabilità delle principali figure indicate nel Titolo I del D. Lgs. 81/2008 e fornire le conoscenze di base per comprendere i principi della Valutazione dei Rischi.
Il Corso di Aggiornamento per i Lavoratori di Aziende a Rischio Basso, Medio ed Alto assolve all'obbligo di formazione, riservato ai Lavoratori, di 6 ore ogni 5 anni ed offre un focus dettagliato sulle principali figure indicate nel Titolo I del D. Lgs. 81/2008 e sulla Valutazione dei Rischi.
Descrizione del Corso
Il Corso, erogato in modalità Asincrona, si concentra sul ruolo del Comitato per la Sicurezza, esaminando i compiti e le responsabilità dei soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza aziendale. È approfondito il ruolo di figure chiave come quello del RSPP (Responsabile del servizio di prevenzione e protezione), dell'addetto alla gestione delle emergenze, del RLS (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) e del medico competente.
Grande spazio è dedicato alla Valutazione dei Rischi, all'implementazione delle Misure di Sicurezza, all'importanza dell'Informazione e della Formazione all'interno del contesto aziendale.
Grande spazio è dedicato alla Valutazione dei Rischi, all'implementazione delle Misure di Sicurezza, all'importanza dell'Informazione e della Formazione all'interno del contesto aziendale.
Modalità di Accesso al Corso
Video in modalità Asincrona.
Materiali Didattici e Supporto
Slides dei Moduli, Video Formativi, Demo Software.
Attestato di Partecipazione e Riconoscimento CFP
FAQs
Corso Abilitante Online per Esperti gestione Gas Radon
con Codice