HOME
Video-Corsi informativi
Impatto Ambientale, l’importanza delle Procedure Valutative VAS e VIA ed il ruolo dei Professionisti
Sei un professionista e vuoi approfondire l'analisi dell’impatto ambientale derivante dalle attività umane?
Questo corso di 20 ore esamina le problematiche ambientali generate dall’industria, dall’agricoltura intensiva, dai trasporti e dalla produzione di energia, evidenziando come tali attività abbiano alterato significativamente l’ambiente e contribuito alla perdita della biodiversità.
Il percorso formativo illustra le procedure fondamentali, come la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), finalizzate a garantire uno sviluppo sostenibile.
Inoltre, vengono analizzate le cause e gli effetti dell’impatto ambientale sia sulla natura sia sulla salute umana, offrendo competenze pratiche per contribuire a uno sviluppo più sostenibile.
Questo corso di 20 ore esamina le problematiche ambientali generate dall’industria, dall’agricoltura intensiva, dai trasporti e dalla produzione di energia, evidenziando come tali attività abbiano alterato significativamente l’ambiente e contribuito alla perdita della biodiversità.
Il percorso formativo illustra le procedure fondamentali, come la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), finalizzate a garantire uno sviluppo sostenibile.
Inoltre, vengono analizzate le cause e gli effetti dell’impatto ambientale sia sulla natura sia sulla salute umana, offrendo competenze pratiche per contribuire a uno sviluppo più sostenibile.
Descrizione del Corso
Il Corso si articola in 2 Moduli Didattici ed offre una formazione completa per analizzare i fattori ambientali, comprendere le cause ed effetti dell'impatto sulla natura e sulla salute umana e applicare le procedure valutative necessarie per uno sviluppo sostenibile.
Modulo Didattico n°1: L’Impatto Ambientale
- Analisi dei principali fattori di impatto ambientale
- Metodologie per misurare l’impatto ambientale
- Esame delle cause ed effetti dell’impatto ambientale su natura e salute umana
- Strategie per la riduzione dell’impatto ambientale
Modulo Didattico n°2: Le Procedure Valutative – VAS e VIA
-
VAS (Valutazione Ambientale Strategica):
- Normativa di riferimento
- Ambiti di applicazione e soggetti coinvolti
- Procedura operativa della VAS
-
VIA (Valutazione di Impatto Ambientale):
- Normativa di riferimento
- Soggetti coinvolti
- Procedura operativa della VIA
- Differenze tra VIA e VAS
- Le riforme di VIA e VAS nell’ambito del PNRR
Modalità di Accesso al Corso
Modalità Asincrona.
Materiali Didattici e Supporto
- Moduli Didattici in formato PDF
- Video-Lezione di approfondimento
Attestato di Partecipazione e Riconoscimento CFP
FAQs
Cos’è la VAS e a cosa serve?
La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) è una procedura preventiva che analizza gli effetti ambientali di piani e programmi (es. urbanistici, energetici, infrastrutturali) per garantire che siano sostenibili e integrati con le politiche ambientali.
Quando è obbligatoria la procedura VIA?
La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) è obbligatoria per opere pubbliche o private che possono avere impatti significativi sull’ambiente, come impianti industriali, infrastrutture viarie, centrali energetiche, discariche.
Quali sono le differenze tra VAS e VIA?
✓ La VAS si applica a piani e programmi (fase strategica)
✓ La VIA si applica a progetti concreti (fase operativa)
✓ La VAS è preventiva, la VIA accompagna l’esecuzione di un’opera
✓ La VIA si applica a progetti concreti (fase operativa)
✓ La VAS è preventiva, la VIA accompagna l’esecuzione di un’opera
Quali sono i documenti da predisporre per una procedura VIA o VAS?
- Rapporto Ambientale (VAS)
- Studio di Impatto Ambientale (VIA)
- Relazioni tecniche, cartografie, elaborati ambientali
- Schede di sintesi e sintesi non tecnica
Il Corso Online eroga CFP?
Sì, il corso rilascia Crediti Formativi Professionali (CFP) per Geometri ed Architetti.
Quali sono i vantaggi di questo Corso?
- Formazione completa su VAS (Valutazione Ambientale Strategica) e VIA (Valutazione di Impatto Ambientale)
- Aggiornato alle normative nazionali ed europee e alle riforme PNRR
- Accesso 100% online e flessibile, H24
- Materiali didattici scaricabili
- Rilascio di CFP per Architetti e Geometri
- Ideale per acquisire competenze necessarie ad operare in ambiti come urbanistica, infrastrutture, energia, agricoltura, edilizia sostenibile
Corso Abilitante Online per Esperti gestione Gas Radon
con Codice
CFP: |
---|
Durata: |
---|
Tuo in 3 Rate con ![]() |
Richiedi Info
Scopri il Corso
Acquista Ora
*Attenzione: Per i professionisti iscritti al Collegio Geometri di Napoli, Geometri di Frosinone, Geometri di Palermo ed all'Ordine degli Architetti di Avellino non è consentito l'acquisto dei nostri corsi. Occorre rivolgersi al proprio Collegio/Ordine.