HOME
Video-Corsi informativi
Drone: guida all’uso e preparazione per il conseguimento del Certificato di Pilota
Sei un Geometra o un Ingegnere e vuoi acquisire il Patentino Drone per effettuare rilievi, ispezioni e monitoraggi tecnici?
Questo Corso ti fornirà la preparazione necessaria per ottenere il Certificato di Pilota UAS – Categoria OPEN A1-A3, essenziale per operare con droni professionali sopra i 250 grammi in conformità con le normative ENAC ed EASA.
Il percorso formativo, tenuto dal dottor Antonio Gisi e dal colonnello Michelangelo Liuzzi, approfondisce i regolamenti ENAC ed EASA relativi all’uso professionale dei droni e analizza il Testo Unico Europeo sui Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (UAS).
Durante il corso verranno trattate in dettaglio le norme di sicurezza e le operazioni consentite per la categoria OPEN A1-A3, fornendo tutte le informazioni necessarie per ottenere l’Attestato di Pilota Remoto.
Questo Corso ti fornirà la preparazione necessaria per ottenere il Certificato di Pilota UAS – Categoria OPEN A1-A3, essenziale per operare con droni professionali sopra i 250 grammi in conformità con le normative ENAC ed EASA.
Il percorso formativo, tenuto dal dottor Antonio Gisi e dal colonnello Michelangelo Liuzzi, approfondisce i regolamenti ENAC ed EASA relativi all’uso professionale dei droni e analizza il Testo Unico Europeo sui Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (UAS).
Durante il corso verranno trattate in dettaglio le norme di sicurezza e le operazioni consentite per la categoria OPEN A1-A3, fornendo tutte le informazioni necessarie per ottenere l’Attestato di Pilota Remoto.
Descrizione del Corso
Il Corso da 20 ore (15 di teoria e 5 di pratica) fornisce tutte le competenze necessarie per superare l’esame ENAC e ottenere l’Attestato di Pilota UAS per la categoria OPEN A1-A3, obbligatorio per il volo di droni con massa superiore a 250 grammi.
I partecipanti potranno apprendere i regolamenti ENAC ed EASA sui droni, le normative aeronautiche e le limitazioni dello spazio aereo, con una simulazione della prova quiz ENAC per prepararsi al meglio all’esame. La giornata finale in presenza sarà dedicata alla pratica di volo autonoma, essenziale per acquisire esperienza sul campo e imparare a gestire il drone in condizioni reali.
I partecipanti potranno apprendere i regolamenti ENAC ed EASA sui droni, le normative aeronautiche e le limitazioni dello spazio aereo, con una simulazione della prova quiz ENAC per prepararsi al meglio all’esame. La giornata finale in presenza sarà dedicata alla pratica di volo autonoma, essenziale per acquisire esperienza sul campo e imparare a gestire il drone in condizioni reali.
- Lezione 1: Regolamento di Sicurezza Aerea e Regolamentazione Aeronautica
- Lezione 2: Limitazioni dello Spazio Aereo e delle Prestazioni Umane, Procedure Operative
- Lezione 3: Conoscenza Generale dell’UAS
- Lezione 4: Riservatezza, Protezione dei Dati e Assicurazione
- Lezione 5: Documentazione Aeronautica e Simulazione dell’Esame ENAC
- Giornata Finale (5 ore in presenza): Auto-pratica di volo con test delle competenze acquisite
Modalità di Accesso al Corso
Video in modalità Asincrona.
Materiali Didattici e Supporto
Documenti di Approfondimento Tecnico.
Riconoscimento CFP
FAQs
Chi deve ottenere l’attestato di pilota UAS OPEN A1-A3?
L’attestato di pilota remoto UAS è obbligatorio per chiunque voglia pilotare un drone di peso superiore a 250 grammi in categoria OPEN A1-A3.
È necessario per geometri, ingegneri e professionisti che utilizzano i droni per rilievi topografici, ispezioni edilizie, monitoraggio ambientale o altre attività tecniche professionali.
È necessario per geometri, ingegneri e professionisti che utilizzano i droni per rilievi topografici, ispezioni edilizie, monitoraggio ambientale o altre attività tecniche professionali.
Cosa comprende il Corso per ottenere la certificazione di pilota drone ENAC?
Il nostro Corso di formazione per pilota di droni professionali include lezioni teoriche online sui regolamenti ENAC ed EASA, le normative aeronautiche, la gestione dello spazio aereo e la sicurezza operativa.
Inoltre, è prevista una giornata pratica di volo in presenza per sviluppare le competenze necessarie a superare l’esame ENAC.
Inoltre, è prevista una giornata pratica di volo in presenza per sviluppare le competenze necessarie a superare l’esame ENAC.
Il Corso rilascia Crediti Formativi Professionali (CFP)?
Sì, il Corso consente di ottenere CFP per Geometri e Ingegneri, secondo le disposizioni dei rispettivi Ordini.
Quali sono i vantaggi di questo Corso?
- Formazione flessibile e online
- Preparazione all’Esame per l’ottenimento dell’Attestato di Pilota UAS OPEN A1-A3
- Approfondimento pratico su regolamenti, limitazioni dello spazio aereo e procedure operative
- Materiale didattico aggiornato e supporto dedicato
Erogazione di CFP per:
*Riconoscimento CFP solo per le 15 ore di Parte Teorica
Richiedi informazioni sul calendario delle lezioni
Richiedi informazioni
Corso Abilitante Online per Esperti gestione Gas Radon
con Codice
CFP: |
---|
Durata: |
---|
Tuo in 3 Rate con ![]() |
Richiedi Info
Scopri il Corso
Acquista Ora
*Attenzione: Per i professionisti iscritti al Collegio Geometri di Napoli, Geometri di Frosinone, Geometri di Palermo ed all'Ordine degli Architetti di Avellino non è consentito l'acquisto dei nostri corsi. Occorre rivolgersi al proprio Collegio/Ordine.