HOME
Video-Corsi informativi
La Contabilizzazione del Calore: opportunità per Professionisti, Amministratori di Condominio ed Installatori
Sei un Professionista e vuoi specializzarti nella Contabilizzazione del Calore?
Il nostro Corso di Informazione Professionale è dedicato a chi vuole ampliare le proprie competenze nel settore dell’efficienza energetica e della gestione dei consumi negli edifici.
Il percorso formativo fornisce una formazione completa su D.Lgs. 102/2014 e D.Lgs. 141/2016, illustrando le normative, gli obblighi e le opportunità professionali legate alla contabilizzazione del calore.
Il nostro Corso di Informazione Professionale è dedicato a chi vuole ampliare le proprie competenze nel settore dell’efficienza energetica e della gestione dei consumi negli edifici.
Il percorso formativo fornisce una formazione completa su D.Lgs. 102/2014 e D.Lgs. 141/2016, illustrando le normative, gli obblighi e le opportunità professionali legate alla contabilizzazione del calore.
Descrizione del Corso
Il Corso ti fornirà tutte le conoscenze necessarie per affrontare la progettazione, installazione e gestione dei sistemi di contabilizzazione diretta e indiretta, nel rispetto delle normative vigenti.
Il D.Lgs. 102/2014 e il D.Lgs. 141/2016, in recepimento della Direttiva Europea 2012/27/UE, impongono l’adozione di sistemi di contabilizzazione e termoregolazione del calore nei condomini e negli edifici con impianti centralizzati.
Questo corso ti permetterà di acquisire le competenze per consigliare amministratori di condominio, imprese edili e proprietari di immobili, ottimizzando la gestione dell'energia e la ripartizione delle spese.
Il D.Lgs. 102/2014 e il D.Lgs. 141/2016, in recepimento della Direttiva Europea 2012/27/UE, impongono l’adozione di sistemi di contabilizzazione e termoregolazione del calore nei condomini e negli edifici con impianti centralizzati.
Questo corso ti permetterà di acquisire le competenze per consigliare amministratori di condominio, imprese edili e proprietari di immobili, ottimizzando la gestione dell'energia e la ripartizione delle spese.
Modulo 1 – Disposizioni normative sulla contabilizzazione del calore
- Quadro legislativo nazionale e Direttiva Europea 2012/27/UE
- Novità del D.Lgs. 102/2014 e D.Lgs. 141/2016
- Decreto Milleproroghe 2017: proroghe e aggiornamenti
- Campo di applicazione delle norme e sanzioni
Modulo 2 – Definizione e funzionamento della contabilizzazione del calore
- Cos’è la contabilizzazione del calore? Vantaggi, obblighi e sanzioni
- Tipologie di contabilizzazione: diretta e indiretta
- Costi di installazione e detrazioni fiscali
-
Adempimenti del condominio:
- Ruolo dell’amministratore e dell’assemblea condominiale
- Maggioranze richieste per le deliberazioni
- Ripartizione delle spese secondo la Norma UNI 10200:2015
- Casi di contenzioso e gestione amministrativa
Modulo di approfondimento tecnico – Progettazione di un impianto di contabilizzazione
- Esempio pratico di progetto di impianto di contabilizzazione diretta e indiretta
- Requisiti di conformità e normative tecniche
-
Errori da evitare nella progettazione e nell’installazione, tra cui:
- Valutazione errata della potenza
- Montaggio scorretto dei dispositivi
- Temperatura di mandata troppo elevata
- Presenza di aria nei radiatori o uso di copricaloriferi
- Gestione dei termoconvettori e dei pannelli riflettenti
Modalità di Accesso al Corso
Modalità Asincrona.
Materiali Didattici e Supporto
- Documenti di Approfondimento Tecnico
- Video-Lezione di approfondimento
Attestato di Partecipazione e Riconoscimento CFP
FAQs
Chi deve frequentare il Video-Corso sulla contabilizzazione del calore?
Il Video-Corso è rivolto tutti coloro che vogliono specializzarsi nella progettazione, installazione e gestione dei sistemi di contabilizzazione del calore.
Come gestire la ripartizione delle spese con la contabilizzazione del calore?
Il Video-Corso fornisce una guida completa sulla Norma UNI 10200:2015, approfondendo le modalità di suddivisione dei costi e le problematiche amministrative più comuni.
Il Video-Corso si svolge interamente online?
Sì, il Video-Corso è 100% online, con accesso ai materiali H24.
Il Corso rilascia Crediti Formativi Professionali (CFP)?
Sì, il Corso consente di ottenere CFP per Geometri ed Architetti, secondo le disposizioni dei rispettivi Ordini.
Quali sono i vantaggi di questo Corso?
- Formazione flessibile e online
- Approfondimento teorico e pratico sulla Contabilizzazione del Calore
- Materiale didattico aggiornato e supporto dedicato
Corso Abilitante Online per Esperti gestione Gas Radon
con Codice
CFP: |
---|
Durata: |
---|
Tuo in 3 Rate con ![]() |
Richiedi Info
Scopri il Corso
Acquista Ora
*Attenzione: Per i professionisti iscritti al Collegio Geometri di Napoli, Geometri di Frosinone, Geometri di Palermo ed all'Ordine degli Architetti di Avellino non è consentito l'acquisto dei nostri corsi. Occorre rivolgersi al proprio Collegio/Ordine.