HOME
Video-Corsi informativi
La Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione e verso i Privati: tutte le novità 2024
Sei un professionista e vuoi approfondire le competenze relative alla Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione e i Privati?
Questo corso di 20 ore è studiato per fornirti strumenti operativi e indicazioni pratiche per predisporre la Fattura PA in conformità con le nuove normative.
Il Corso analizza in maniera dettagliata il quadro normativo di riferimento e approfondisce il ruolo dei soggetti coinvolti nella fatturazione elettronica, il funzionamento del Sistema di Interscambio (SdI), il processo di emissione e accertamento delle fatture elettroniche e le procedure per la conservazione e l’archiviazione sostitutiva.
Attraverso moduli didattici strutturati, acquisirai le conoscenze necessarie per gestire in modo efficace la fatturazione elettronica, migliorando l’efficienza e garantendo la conformità delle operazioni contabili.
Questo corso di 20 ore è studiato per fornirti strumenti operativi e indicazioni pratiche per predisporre la Fattura PA in conformità con le nuove normative.
Il Corso analizza in maniera dettagliata il quadro normativo di riferimento e approfondisce il ruolo dei soggetti coinvolti nella fatturazione elettronica, il funzionamento del Sistema di Interscambio (SdI), il processo di emissione e accertamento delle fatture elettroniche e le procedure per la conservazione e l’archiviazione sostitutiva.
Attraverso moduli didattici strutturati, acquisirai le conoscenze necessarie per gestire in modo efficace la fatturazione elettronica, migliorando l’efficienza e garantendo la conformità delle operazioni contabili.
Descrizione del Corso
Il Corso offre una formazione completa sulle normative e le procedure operative necessarie per emettere, trasmettere e archiviare le fatture elettroniche in conformità con la normativa vigente.
Con un approccio pratico e aggiornato, imparerai a gestire ogni fase del processo, dal quadro normativo all’archiviazione sostitutiva.
Con un approccio pratico e aggiornato, imparerai a gestire ogni fase del processo, dal quadro normativo all’archiviazione sostitutiva.
Modulo Didattico n°1: La normativa vigente in materia di fatturazione elettronica
- Normativa vigente per la fatturazione elettronica
- Decreto Attuativo n°55 del 3 aprile 2013
- Decreto Legislativo 127/2015
- Novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018
- Decreto Legge 36/2022
- Disposizioni dell’Agenzia delle Entrate
Modulo Didattico n°2: Caratteristiche, contenuti e procedura operativa per emettere la fattura elettronica
- Caratteristiche e contenuti della fattura elettronica
-
Soggetti coinvolti nel processo di fatturazione elettronica:
- Operatore economico
- Sistema di Interscambio (SdI)
- Pubblica Amministrazione
-
Procedimento di invio della fattura elettronica:
- Canali di trasmissione e ricezione
- Funzioni del Sistema di Interscambio
- Gestione delle ricevute e codici di errore
- Servizi forniti da FatturaPA
Modulo Didattico n°3: Archiviazione e conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche
- Riferimenti normativi per l’archiviazione e la conservazione sostitutiva
- Obblighi previsti per la conservazione sostitutiva
- Tipologie di conservazione sostitutiva
- Ruolo del responsabile della conservazione
- Manuale della conservazione
- Specifiche tecniche e standard per la conservazione sostitutiva
Modalità di Accesso al Corso
Modalità Asincrona.
Materiali Didattici e Supporto
- Moduli Didattici in formato PDF
- Video-Lezione di approfondimento
Attestato di Partecipazione e Riconoscimento CFP
FAQs
Cos'è la Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione e perché è obbligatoria?
È un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture, obbligatorio per fornitori della PA dal 2014.
La trasmissione avviene attraverso il Sistema di Interscambio (SdI), garantendo trasparenza e tracciabilità.
La trasmissione avviene attraverso il Sistema di Interscambio (SdI), garantendo trasparenza e tracciabilità.
Come emettere correttamente una Fattura Elettronica verso i privati?
Attraverso software accreditati o il portale dell’Agenzia delle Entrate, usando formato XML, indicando i dati del cliente e inviando tramite SdI.
Che cos’è il Sistema di Interscambio (SdI) e come funziona?
È il sistema dell’Agenzia delle Entrate che riceve le fatture, verifica i dati e le inoltra ai destinatari.
Gestisce anche ricevute di consegna, errori e notifiche di scarto.
Gestisce anche ricevute di consegna, errori e notifiche di scarto.
Cos’è la conservazione sostitutiva delle Fatture Elettroniche?
È una modalità di archiviazione digitale a norma di legge, che garantisce validità legale e integrità del documento nel tempo, per almeno 10 anni.
Il Corso Online eroga CFP?
Sì, il corso rilascia Crediti Formativi Professionali (CFP) per Geometri ed Architetti.
Quali sono i vantaggi di questo Corso?
- Formazione completa su normativa, emissione, trasmissione e conservazione delle fatture elettroniche
- Approfondimento sul Sistema di Interscambio (SdI) e sulle notifiche di scarto
- Accesso 100% online, disponibile H24 in modalità asincrona
- Materiale didattico scaricabile
- Rilascio di Crediti Formativi Professionali (CFP) per Geometri ed Architetti
- Utile per gestire in autonomia la fatturazione elettronica nei confronti di PA e clienti privati
- Ideale per professionisti, consulenti, studi tecnici e amministrativi che vogliono ottimizzare i processi contabili
Corso Abilitante Online per Esperti gestione Gas Radon
CFP: |
---|
Durata: |
---|
Tuo in 3 Rate con ![]() |
Richiedi Info
Scopri il Corso
Acquista Ora
*Attenzione: Per i professionisti iscritti al Collegio Geometri di Napoli, Geometri di Frosinone, Geometri di Palermo ed all'Ordine degli Architetti di Avellino non è consentito l'acquisto dei nostri corsi. Occorre rivolgersi al proprio Collegio/Ordine.