Diventa un Esperto nell’utilizzo di Autodesk Revit Structure
Il Corso Online Revit Structure 2025 da 60 ore prepara all’utilizzo professionale di Autodesk Revit Structure, fornendo le competenze necessarie per progettare edifici e infrastrutture in ambiente BIM. Attraverso esercitazioni pratiche, casi studio reali e materiali scaricabili, sarà possibile imparare a modellare strutture in cemento armato, acciaio e legno, creare viste tecniche, gestire famiglie parametriche e coordinare modelli informativi.
Il percorso, pensato per ingegneri, progettisti e tecnici del settore strutture, è utile per la preparazione all’esame di Certificazione BIM secondo la UNI 11337-7.
Il percorso, pensato per ingegneri, progettisti e tecnici del settore strutture, è utile per la preparazione all’esame di Certificazione BIM secondo la UNI 11337-7.
Perché scegliere il nostro corso?
- Formazione completa su Autodesk Revit Structure 2025 applicata al BIM
- Formazione Asincrona Online accessibile 24/7 per 12 Mesi
- Videolezioni, Quiz ed Esercitazioni su Casi d’Uso Reali
- Percorso valido per la certificazione BIM UNI 11337-7
- Attestato di Partecipazione Autodesk
- Docente Certificato con Esperienza
Descrizione del Corso
Il Corso Online Revit Structure 2025 fornisce una preparazione completa per la modellazione strutturale in ambiente BIM con Autodesk Revit per la progettazione di elementi strutturali in cemento armato, acciaio e legno, includendo l’uso di modelli analitici, viste tecniche e flussi di lavoro digitali.
Competenze Tecniche su Autodesk Revit Structure:
Competenze Tecniche su Autodesk Revit Structure:
- Modellazione di fondazioni, pilastri, travi, solai e scale
- Gestione di famiglie, viste strutturali e componenti in acciaio
- Inserimento di armature e generazione distinte ferri
- Importazione di file CAD, modelli collegati e nuvole di punti
- Creazione di abachi, varianti, fasi e tavole esecutive
- Esportazione IFC e rendering con Revit e Twinmotion
Organizzazione del Corso
- 60 ore di lezione in Modalità Asincrona
- Accesso illimitato per 365 giorni
Attestati Autodesk
Una volta completato il Corso riceverai il Diploma di Partecipazione Autodesk ed il Certificato di Completamento Autodesk Learning Partner.
FAQs
A chi è rivolto il Corso Revit Structure 2025 online?
Il Corso è pensato per i Professionisti del Settore Costruzioni che vogliono acquisire competenze specifiche nella modellazione strutturale BIM con Autodesk Revit Structure 2025.
Cosa imparerò nel Corso Revit Structure 2025 per la progettazione strutturale BIM?
Imparerai a modellare strutture in cemento armato, acciaio e legno, inserire armature, generare viste tecniche, abachi e distinte ferri, gestire famiglie parametriche e lavorare con modelli analitici e file IFC in ambiente BIM.
Il corso Revit Structure 2025 include esercitazioni pratiche?
Sì, il Corso include esercitazioni guidate su casi studio reali, quiz interattivi, materiali scaricabili e modelli da utilizzare per allenarsi con fondazioni, pilastri, travi, scale e componenti in acciaio.
Quanto dura il corso Revit Structure 2025 e come si svolge?
La durata complessiva è di 60 ore. Il Corso è online in modalità asincrona, con accesso illimitato per 12 mesi.
È previsto un attestato Autodesk al termine del Corso Revit Structure 2025?
Sì, al termine del Corso riceverai sia il Diploma di Partecipazione Autodesk sia il Certificato di Completamento Autodesk Learning Partner, utili per attestare le competenze BIM acquisite.
Il Corso prepara alla certificazione BIM secondo la norma UNI 11337-7?
Assolutamente. Il percorso didattico è progettato per accompagnarti nella preparazione dell’esame BIM Specialist Strutture secondo la UNI 11337-7, con contenuti allineati agli standard normativi.
Corso Abilitante Online per Esperti gestione Gas Radon
CFP: |
---|
Durata: |
---|
Tuo in 3 Rate con ![]() |
Richiedi Info
Scopri il Corso
Acquista Ora
*Attenzione: Per i professionisti iscritti al Collegio Geometri di Napoli, Geometri di Frosinone, Geometri di Palermo ed all'Ordine degli Architetti di Avellino non è consentito l'acquisto dei nostri corsi. Occorre rivolgersi al proprio Collegio/Ordine.